Se stai cercando un dolce che soddisfi la tua voglia di qualcosa di buono senza compromettere la tua salute, questa torta gluten free con frutta estiva è ciò che fa per te! Perfetta per l’estate, è leggera, semplice da preparare e deliziosa. Con solo 200 calorie a porzione e una preparazione che richiede appena 15 minuti, questa torta è ideale per una colazione facile o per un dessert dopo cena. Senza glutine e ricca di sapori freschi, è l’opzione perfetta per chi ama i dolci ma non vuole sentirsi in colpa.

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • 150 g di farina gluten free
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 ml di latte di riso
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • Succo e scorza di 1 limone
  • Frutta estiva a piacere (es. pesche, albicocche, fragole)

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una tortiera con della carta forno.
  2. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il latte di riso e l’olio di semi di girasole, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  4. Setaccia la farina, la fecola, il lievito e la vanillina direttamente nel composto e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Infine, aggiungi il succo e la scorza di limone per dare freschezza al tuo dolce.
  6. Versa l’impasto nella tortiera e distribuisci la frutta estiva tagliata a pezzi sulla superficie.
  7. Cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
  8. Lascia raffreddare prima di servire. Questa torta è perfetta da gustare sia fredda che a temperatura ambiente!

Benefici della Ricetta

Questa torta gluten free è non solo buona, ma anche nutriente! Grazie all’uso di frutta fresca, apporta vitamine e antiossidanti, ed è un’ottima scelta per chi segue una dieta senza glutine. Inoltre, con il latte di riso e l’olio di semi, è anche adatta a chi segue una dieta vegana, rendendola un dolce versatile per tutte le occasioni.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi ridurre la quantità di zucchero o sostituirlo con un dolcificante naturale per renderla ancora più leggera.
  • Versione veloce: Usa frutta già tagliata o surgelata per semplificare ulteriormente la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un tocco di vaniglia o cannella per un sapore extra, oppure guarnisci con una crema leggera a base di yogurt.

Domande Correlate

Quali sono gli ingredienti per una torta gluten free?

Gli ingredienti principali per una torta gluten free includono farina senza glutine, zucchero, uova e ingredienti liquidi come latte di riso. Puoi arricchirla con frutta estiva per un tocco fresco.

Quanto tempo ci vuole per cucinare una torta al forno?

Il tempo di cottura per una torta al forno può variare, ma solitamente una torta soffice come questa cuoce in circa 30-40 minuti a 180°C.

Come evitare la contaminazione del glutine nella ricetta?

Per evitare la contaminazione del glutine, assicurati di utilizzare ingredienti certificati senza glutine e di tenere separati gli utensili e le superfici di lavoro da quelli utilizzati per preparazioni con glutine.

Posso usare frutta diversa per questa torta?

Sì, puoi personalizzare la tua torta usando qualsiasi tipo di frutta estiva, come pesche, albicocche, o anche frutti di bosco. Ogni frutto aggiungerà un sapore unico!

Qual è il segreto per una torta soffice e leggera?

Il segreto per ottenere una torta soffice e leggera è montare bene le uova con lo zucchero, incorporare aria nell’impasto e non cuocere troppo a lungo, per mantenerla umida.

Ora non ti resta che provare questa deliziosa torta gluten free e sorprendere i tuoi amici e familiari! Buon appetito!

Share.

Leave A Reply