Se sei alla ricerca di un dessert facile e veloce da preparare, le rose dolci con pasta sfoglia e mele sono la scelta perfetta! Questo dolce al forno è non solo bello da vedere, ma anche leggero e delizioso. Perfette per una merenda, una cena romantica o semplicemente per soddisfare la tua voglia di dolce, queste rose di mele ti conquisteranno al primo morso. Con un tempo di preparazione di soli 20 minuti e un tempo di cottura di circa 30, potrai gustare un dolce che non supera le 200 calorie a porzione. Scopriamo insieme come fare!

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
20 minuti 4 30 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 mele (preferibilmente rosse)
  • 200 g di marmellata di pesche
  • Un pizzico di cannella (facoltativo)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Inizia a sbucciare le mele e tagliale a fettine molto sottili. Puoi utilizzare una mandolina per avere fette uniformi.
  3. Metti le fettine di mele in una ciotola e aggiungi un po’ d’acqua per evitare che anneriscano. Puoi anche aggiungere un pizzico di cannella se desideri un tocco speziato.
  4. Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e tagliala in strisce di circa 5 cm di larghezza.
  5. Spalma un sottile strato di marmellata di pesche su ciascuna striscia di pasta sfoglia.
  6. Posiziona le fettine di mele sovrapposte lungo uno dei bordi della striscia, lasciando un po’ di pasta libera sul bordo opposto.
  7. Ripiega la parte libera della pasta sfoglia sopra le mele, in modo che si formino delle piccole rose. Arrotola delicatamente fino ad ottenere la forma di una rosa.
  8. Posiziona le rose su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a doratura.
  9. Una volta pronte, sforna le rose dolci e lasciale raffreddare. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo per un tocco finale.

Benefici della Ricetta

Le rose dolci con pasta sfoglia e mele non solo sono bellissime da vedere, ma sono anche relativamente leggere rispetto ad altri dessert, rendendole un’opzione ideale per chi vuole concedersi una dolcezza senza sensi di colpa. Grazie alle mele, questo dolce è ricco di fibre e vitamine, mentre la pasta sfoglia contribuisce alla croccantezza, creando un contrasto piacevole in ogni boccone.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci la marmellata di pesche con una confettura senza zuccheri aggiunti per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza mele già affettate per risparmiare tempo nella preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata al ripieno o prova a sostituire la marmellata di pesche con una crema di nocciole per un sapore unico.

FAQ

  • Quali sono gli ingredienti per le rose dolci?
    Per le rose dolci hai bisogno di pasta sfoglia, mele, marmellata di pesche e opzionalmente, un pizzico di cannella.
  • Quanto tempo ci vuole per cuocere le rose dolci?
    Il tempo di cottura per le rose dolci è di circa 30 minuti a 180°C, ma controlla sempre la doratura.
  • Posso usare altre marmellate per le rose dolci?
    Certo! Puoi sostituire la marmellata di pesche con qualsiasi altra marmellata di tuo gradimento, come albicocca o fragola.
  • Come posso rendere le rose dolci ancora più dolci?
    Aggiungi un po’ di zucchero di canna alle mele prima di assemblarle, oppure opta per una marmellata più dolce.
  • Possono essere congelate le rose dolci?
    Sì, puoi congelare le rose dolci prima della cottura. Assicurati di avvolgerle bene in pellicola trasparente per preservarne la freschezza.

Non aspettare oltre! Prova questa fantastica ricetta delle rose dolci e sorprendi i tuoi amici e familiari con un dessert tanto semplice quanto delizioso. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply