Se stai cercando un dolce tipico marchigiano che unisca la bontà del cioccolato fondente e la croccantezza delle mandorle e nocciole, non puoi perderti la nostra Torta del Nonno. Questa ricetta facile è perfetta per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare a gustare un dessert goloso. Con poche calorie e una preparazione che richiede solo 15 minuti, questa torta al cioccolato è l’ideale anche per una colazione speciale. Scopri come fare la Torta del Nonno con cioccolato e frutta secca in pochi passi!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 50 g di mandorle tritate
  • 50 g di nocciole tritate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia sciogliendo il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria o nel microonde.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene.
  4. Incorpora lentamente la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Infine, aggiungi le mandorle e le nocciole tritate, amalgamando bene il tutto.
  6. Versa l’impasto in una teglia foderata con carta da forno e livella la superficie.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro ne esce asciutto.
  8. Lascia raffreddare prima di servire e, se vuoi, guarnisci con zucchero a velo o cioccolato fuso.

Benefici della Ricetta

Questa Torta del Nonno è perfetta per chi cerca un dolce dal gusto avvolgente, ma senza eccessive calorie. Le mandorle e le nocciole apportano grassi sani e nutrienti, rendendo questo dessert ideale anche per chi segue una dieta bilanciata. Inoltre, è un’ottima scelta per occasioni speciali o semplicemente per una coccola durante la giornata!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per una torta meno calorica.
  • Versione veloce: Usa un mix di polveri per dolci già pronto per semplificare ulteriormente la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un tocco di sale marino in fiocchi e scaglie di cioccolato per una presentazione più raffinata.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per la torta del nonno?
Risposta: Gli ingredienti principali per la torta del nonno includono farina, zucchero, uova, cioccolato fondente e frutta secca come mandorle e nocciole.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta al cioccolato?
Risposta: In media, la torta al cioccolato necessita di circa 30-35 minuti di cottura a 180°C, ma il tempo può variare in base al forno utilizzato.

Domanda: Come si conserva la torta del nonno?
Risposta: La torta del nonno si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 3 giorni. Può anche essere congelata per un consumo futuro.

Non aspettare oltre, prova subito a preparare questa deliziosa Torta del Nonno e sorprendi i tuoi cari con un dolce che unisce tradizione e innovazione!

Share.

Leave A Reply