Se hai poco tempo ma desideri gustare un dolce sano e leggero, questa ricetta del rotolo al cocco ti conquisterà! Perfetto per chi segue una dieta a basso indice glicemico, questo dolce senza cottura è semplice da preparare e utilizza ingredienti sani come il cocco grattugiato e lo yogurt greco. Con solo 200 calorie per porzione, questo rotolo è un’ottima alternativa sana per soddisfare la tua voglia di dolce. Preparati in meno di 30 minuti, il rotolo al cocco sarà il tuo alleato perfetto per uno spuntino veloce o un dessert da servire in occasioni speciali.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 0 minuti | 30 minuti |
Ingredienti
- 150 g di cocco grattugiato
- 50 g di cacao amaro
- 250 g di yogurt greco
- 200 g di ricotta light
- 50 g di eritritolo
- 100 g di farina tipo 1
- 80 g di burro fuso
Preparazione
- Inizia mescolando in una ciotola grande il cocco grattugiato, il cacao amaro e l’eritritolo.
- Aggiungi la ricotta light e lo yogurt greco, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, unisci la farina tipo 1 e il burro fuso, amalgamando bene.
- Combina i due composti, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
- Stendi l’impasto su un foglio di carta forno formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
- Arrotola l’impasto aiutandoti con la carta forno, creando un rotolo compatto.
- Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Una volta ben freddo, taglia il rotolo a fette e servi.
Benefici della Ricetta
Questo rotolo al cocco è una delizia leggera, perfetta per chi segue una dieta chetogenica o per chi semplicemente cerca un dolce dal basso indice glicemico. Grazie all’utilizzo dello yogurt greco e della ricotta light, risulta cremoso e saporito, mentre l’eritritolo offre una dolcezza senza zuccheri raffinati. È ideale per chi ha bisogno di mantenere sotto controllo le calorie senza rinunciare al gusto.
Varianti e Consigli
Per personalizzare la tua ricetta, ecco alcune varianti:
- Versione light: Riduci la quantità di burro e utilizza yogurt greco a zero grassi.
- Versione veloce: Usa una base pronta di biscotti integrali per la crosta.
- Versione gourmet: Aggiungi un tocco di vaniglia o decorazioni con frutta fresca.
FAQ
❓ Quali sono i benefici del cocco in cucina?
✅ Il cocco è ricco di fibre, grassi buoni e nutrienti essenziali. Aiuta a migliorare la digestione ed è ottimo per chi cerca alternative sane nei dolci.
❓ Come sostituire lo zucchero nei dolci?
✅ Puoi utilizzare dolcificanti naturali come l’eritritolo o il miele, che offrono dolcezza senza aumentare l’indice glicemico.
❓ Questa ricetta è adatta per diabetici?
✅ Assolutamente! Grazie all’uso dell’eritritolo, il rotolo al cocco è una scelta sicura per chi deve controllare la propria glicemia.
❓ Qual è il miglior sostituto per la ricotta light?
✅ Lo yogurt greco può essere un’ottima alternativa alla ricotta light, mantenendo la cremosità e riducendo le calorie.
❓ Come conservare i rotoli al cocco?
✅ Conserva il rotolo al cocco in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente, per mantenerne freschezza e sapore per 3-4 giorni.
Non perdere l’occasione di provare questo rotolo al cocco: è un dolce sano, veloce e irresistibile, perfetto per ogni occasione! Provalo e condividi la tua esperienza!