Se hai poco tempo ma desideri preparare una colazione sana e gustosa, questa ricetta di brioche con percoche è perfetta per te! Morbida e profumata, questa brioche è un dolce ideale per iniziare la giornata. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, avrai una colazione veloce, leggera e ricca di sapore. E non preoccuparti delle calorie: questo dolce è pensato per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto.

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 20 minuti 30 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 150 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro fuso
  • 1 uovo
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 225 g di percoche mature (pesche percoche)
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per circa 5 minuti.
  2. In una ciotola capiente, unisci la farina setacciata, lo zucchero rimanente e il sale.
  3. Aggiungi l’uovo e il burro fuso, poi versa il latte con il lievito. Mescola fino ad ottenere un impasto morbido.
  4. Incorpora le percoche tagliate a pezzetti nell’impasto, mescolando delicatamente.
  5. Trasferisci l’impasto su un piano infarinato e lavoralo per qualche minuto fino a renderlo elastico.
  6. Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprilo con un panno. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, fino a raddoppiare di volume.
  7. Dopo la lievitazione, forma delle palline e sistemale su una teglia rivestita di carta da forno.
  8. Lascia lievitare nuovamente per 15 minuti.
  9. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti o fino a doratura.
  10. Sforna le brioche e lasciale raffreddare prima di servirle.

Benefici della Ricetta

Questa brioche con percoche è non solo squisita ma anche leggera, grazie alla presenza di frutta matura che conferisce dolcezza naturale. È ottima per chi segue una dieta equilibrata e vuole gustare un dolce senza sensi di colpa. Inoltre, è perfetta da servire durante le colazioni in famiglia o come dessert dopo i pasti.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con olio di semi e utilizza latte scremato per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Puoi utilizzare un mix per brioche già pronto per abbreviare i tempi di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto per un sapore più ricercato.

Domande Frequenti

Domanda: Come si preparano le brioche?
Risposta: Per preparare le brioche, inizia sciogliendo il lievito nel latte, poi crea un impasto mescolando farina, zucchero, uovo e burro. Lascialo lievitare e cuocilo in forno!

Domanda: Quali ingredienti servono per le brioche?
Risposta: Gli ingredienti principali sono farina, latte, zucchero, burro, uova e lievito, oltre a frutta come le percoche per dare sapore.

Domanda: Posso usare altre frutte per le brioche?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire le percoche con albicocche, pesche o anche mirtilli per varianti diverse e deliziose.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere le brioche?
Risposta: In media, le brioche cuociono in 20 minuti a 180°C, ma dipende dal forno.

Domanda: Come conservare le brioche fatte in casa?
Risposta: Le brioche si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per un periodo più lungo, puoi congelarle.

Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta di brioche con percoche! Prepara queste soffici delizie per una colazione indimenticabile e sorprendi la tua famiglia con un dolce morbidissimo e ricco di sapore. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply