Siete pronti a scoprire un dolce che evoca l’incanto della Costiera Sorrentina? I baci di Sorrento sono una vera delizia per il palato, perfetti per ogni occasione e facili da preparare anche a casa vostra. La ricetta che vi proponiamo oggi proviene dalla tradizione culinaria campana, reinterpretata da Imma e Matteo in una nuova puntata del loro show. Seguiteci in questo viaggio di sapori!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
In cucina con Imma e Matteo, 26 giugno 2025 – Ricetta baci di Sorrento – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 42 minuti |
In cucina con Imma e Matteo, 26 giugno 2025 – Ricetta baci di Sorrento – Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 150 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 100 g di burro morbido
- 1 albume d’uovo
- Un pizzico di sale
- Pasta di vaniglia a piacere
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente tritato
In cucina con Imma e Matteo, 26 giugno 2025 – Ricetta baci di Sorrento – Procedimento
Per iniziare, prendiamo una ciotola capiente e uniamo le farine, lo zucchero a velo e il cacao amaro. Creiamo una fontana al centro della miscela e inseriamo il burro tagliato a pezzetti. Lavoriamo gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Successivamente, aggiungiamo l’albume, il pizzico di sale e la pasta di vaniglia. Continuiamo a mescolare fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Copriamo il panetto con della pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la crema: in un pentolino, scaldiamo la panna fino a portarla a ebollizione. Appena bolle, togliamo dal fuoco e uniamo il cioccolato fondente tritato, mescolando energicamente fino a ottenere una crema lucida e omogenea. Mettiamo la crema in frigorifero a raffreddare per almeno un’ora.
Una volta che l’impasto ha riposato, formiamo delle palline di dimensioni simili a nocciole e disponiamole su una teglia foderata con carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 12 minuti, quindi sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Per assemblare i baci di Sorrento, prendiamo due biscotti e farcire uno dei due con un cucchiaino di crema al cioccolato, poi accoppiamoli delicatamente. Servite i vostri dolcetti e godetevi il loro sapore unico!
In cucina con Imma e Matteo, 26 giugno 2025 – Ricetta baci di Sorrento – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate variare la ricetta dei baci di Sorrento, potete sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco per un sapore più dolce e cremoso. Un’altra opzione è quella di arricchire la crema con un pizzico di cannella o scorza di arancia grattugiata per un aroma speciale. Inoltre, per un tocco croccante, potete aggiungere alla farcia della granella di nocciole o pistacchi. Questi piccoli accorgimenti non solo personalizzeranno i vostri baci, ma li renderanno ancora più irresistibili!