Se sei alla ricerca di un dolce fresco e irresistibile per l’estate, la crostata panna e limone è la ricetta perfetta! Questo dessert è ideale per chi ha poco tempo ma desidera comunque deliziare amici e familiari con un dessert gourmet. Con una base friabile e una crema al limone cremosa, questa crostata non solo è leggera, ma anche semplice da preparare. Scopriamo insieme come realizzarla, tenendo conto delle calorie e degli ingredienti freschi, in soli 30 minuti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 25 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 300 ml di panna fresca
- 2 limoni (succo e scorza grattugiata)
- 30 g di amido di mais
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preparando la base della crostata. In una ciotola, mescola la farina 00 con il burro freddo tagliato a pezzetti e un pizzico di sale fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero e l’uovo, quindi impasta velocemente fino a formare una palla liscia. Avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 15 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema al limone. In un pentolino, mescola la panna fresca, il succo e la scorza di limone, l’amido di mais e il tuorlo d’uovo. Cuoci a fuoco lento mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa.
- Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato e trasferiscila in una tortiera imburrata, bucherella il fondo con una forchetta.
- Cuoci in forno per 20-25 minuti fino a doratura. Una volta cotta, versa la crema al limone sulla base e lascia raffreddare.
- Prima di servire, decora la crostata con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
Benefici della Ricetta
Questa crostata è un dolce estivo perfetto per le calde giornate. La panna fresca rende la crema leggera e vellutata, mentre il limone dona una freschezza unica. Puoi gustarla come merenda irresistibile oppure come dessert dopo cena, assicurandoti che ogni morso sia un’esplosione di sapore.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la panna fresca con yogurt greco per ridurre le calorie senza sacrificare il gusto.
- Versione veloce: Se hai meno tempo, puoi utilizzare una base di pasta frolla già pronta.
- Versione gourmet: Prova ad arricchire la crema con un po’ di liquore al limoncello per un sapore più intenso.
FAQ
Qual è la differenza tra crostata e torta?
La crostata ha una base di pasta frolla, spesso farcita con creme o frutta, mentre la torta può avere un impasto più morbido e soffice, come quello delle torte classiche.
Come conservare la crostata panna e limone?
Per mantenere la freschezza della crostata, conservala in frigorifero, coperta con della pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni.
Posso usare panna non montata per la crema al limone?
Sì, la panna non montata è perfetta per questa ricetta, offrendo cremosità e leggerezza alla crema al limone.
Quanto tempo ci vuole per preparare la crostata?
Il tempo totale per preparare la crostata panna e limone è di circa 55 minuti, compresi preparazione e cottura.
Quali varianti posso fare per la crostata al limone?
Puoi modificare la ricetta creando diverse versioni, come aggiungere frutta fresca sopra la crema o utilizzare biscotti sbriciolati per una base alternativa.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta di crostata panna e limone! Condividi i tuoi risultati e suggerimenti nei commenti qui sotto.