I supplì ai peperoni sono un’ottima idea per un antipasto sfizioso o un finger food da servire in occasioni speciali. Questa ricetta, proposta dal talentuoso chef Sergio Barzetti, ci guida nella preparazione di un piatto che combina la cremosità del riso con il sapore intenso dei peperoni arrostiti e un ripieno filante. Perfetti per una cena in compagnia o come snack durante un picnic estivo, questi supplì sapranno conquistare tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Ricetta supplì ai peperoni di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Ricetta supplì ai peperoni di Sergio Barzetti – Ingredienti
- 300 g di riso Arborio
- 3 peperoni (rossi, verdi o gialli a piacere)
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di paprika in polvere
- 50 g di burro
- 80 g di formaggio grattugiato (preferibilmente Parmigiano)
- 150 g di scamorza affumicata
- 150 g di mozzarella
- Una manciata di basilico fresco
- Farina di riso q.b.
- Acqua q.b. per la pastella
- Olio di semi per friggere
- Fiocchi di mais e gallette sbriciolate per la panatura
É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Ricetta supplì ai peperoni di Sergio Barzetti – Procedimento
Iniziamo con la preparazione dei peperoni: sistemateli interi su una teglia e arrostiteli in forno a 220°C finché non saranno teneri. Una volta cotti, estraeteli dal forno, metteteli in un sacchetto e lasciateli intiepidire. Quando sono abbastanza freschi, spellateli, eliminate i semi e tritateli finemente con un coltello.
Passiamo al riso: in un tegame, fate tostare il riso con un filo d’olio extravergine di oliva e la paprika. Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo, insieme al concentrato di pomodoro e ai peperoni precedentemente tritati. Continuate a mescolare e aggiungete brodo fino a quando il riso non sarà cotto. Alla fine, mantecate con burro e formaggio grattugiato, quindi versate il risotto in una pirofila e fatelo raffreddare completamente.
Per preparare il ripieno, unite nel mixer la scamorza affumicata, la mozzarella e una manciata di basilico fresco. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo e trasferitelo in frigorifero a rassodare.
Ora passiamo alla panatura: create una pastella con farina di riso e acqua fino a raggiungere una consistenza fluida. Prendete un pugno di risotto, formate un incavo al centro e inserite una noce di ripieno. Richiudete il riso attorno al ripieno per dare forma al supplì. Passateli quindi nella pastella e poi in un mix di gallette sbriciolate e fiocchi di mais, infine friggete in abbondante olio caldo fino a doratura.
É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Ricetta supplì ai peperoni di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare i vostri supplì ai peperoni, potete sostituire i peperoni con altre verdure di stagione come zucchine o melanzane, oppure arricchire il ripieno con olive nere o capperi per un tocco di sapore in più. Se preferite una versione più leggera, potete cuocere i supplì al forno anziché friggerli; in questo caso, spennellate con un po’ d’olio prima di infornarli. Infine, per un sapore ancora più deciso, provate ad aggiungere spezie come il curcuma o il rosmarino al riso durante la cottura. Buon appetito!