Preparare un gelato casalingo è un modo delizioso per affrontare le calde giornate estive. Gli stecchi gelato proposti da Daniele Persegani sono una scelta irresistibile, perfetti da gustare in ogni occasione. Con ingredienti freschi e varianti golose, questa ricetta vi guiderà nella creazione di un dessert rinfrescante che conquisterà grandi e piccini.

É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Stecchi gelato di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 0 minuti 30 minuti + tempo di congelamento

É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Stecchi gelato di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 130 g di zucchero semolato
  • 1 goccia d’acqua
  • 3 albumi
  • 300 ml di panna montata
  • 1 bacca di vaniglia
  • 150 g di fragole fresche a pezzetti
  • 100 g di amarene sciroppate tritate
  • 100 g di pasta di pistacchio
  • 200 g di cioccolato fondente
  • Granella di nocciole
  • 200 g di cioccolato bianco
  • Granella di pistacchi

É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Stecchi gelato di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, prendete un pentolino e versatevi lo zucchero semolato insieme a una piccola quantità d’acqua. Accendete il fuoco e portate il composto a 121°C. Mentre lo zucchero cuoce, montate gli albumi a neve ferma con delle fruste. Quando lo sciroppo raggiunge la temperatura desiderata, versatelo a filo sugli albumi, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e fredda.

A questo punto, incorporate delicatamente la panna montata alla meringa, mescolando con attenzione. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia per profumare il composto. Dividete la crema ottenuta in tre parti uguali. In una porzione, unite le fragole a pezzetti; in un’altra, le amarene tritate; nella terza, la pasta di pistacchio. Mescolate ciascun composto separatamente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Prendete degli stampini per ghiaccioli e riempiteli alternando i composti colorati. Inserite gli stecchi e mettete a congelare per almeno 4-5 ore. Una volta solidificati, estraete i gelati e procedete a decorarli. Immergete quelli all’amarena nel cioccolato fondente fuso e cospargeteli di granella di nocciole. Per i gelati al pistacchio, utilizzate il cioccolato bianco e guarnite con granella di pistacchio. Infine, decorate i gelati alle fragole a piacere con cioccolato bianco o fondente e gocce di cioccolato. Riponete in freezer fino al momento di servire.

É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Stecchi gelato di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, potete sostituire le fragole con altre frutta fresca di stagione come pesche o kiwi, creando così una gamma di gusti diversi. Se desiderate un tocco di acidità, potete aggiungere un po’ di succo di limone alle fragole o alle amarene per esaltare il sapore. Per chi ama i sapori più intensi, provate a incorporare un po’ di caffè solubile o cioccolato fondente grattugiato dentro il composto di panna e meringa. Non dimenticate di guarnire i gelati con sciroppi o frutta secca per un effetto visivo accattivante. Con queste idee, i vostri stecchi gelato diventeranno ancora più irresistibili!

Share.

Leave A Reply