Questa pasta fredda è un’ottima soluzione per le calde giornate estive o per un pranzo veloce e nutriente. Perfetta da preparare in anticipo, si presta a diverse varianti che la rendono versatile e adatta ai gusti di tutti. Le sue combinazioni di ingredienti freschi e colorati non solo deliziano il palato, ma arricchiscono anche l’aspetto del piatto, rendendolo un protagonista sulla tavola. Segui questa semplice ricetta per sorprendere amici e familiari con un piatto da vero chef.

É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Pasta fredda di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti

É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Pasta fredda di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 320 g di farfalle
  • 200 g di pollo
  • 1 cetriolo
  • 150 g di formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1 mela verde
  • 300 g di penne
  • 200 g di tonno sgocciolato
  • 150 g di olive verdi
  • 200 g di fagiolini
  • 250 g di datterini
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe a piacere
  • Basilico fresco e origano
  • 1 patata

É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Pasta fredda di Daniele Persegani – Procedimento

Per iniziare, lessa la pasta in abbondante acqua salata, facendo attenzione a seguire i tempi indicati sulla confezione, ma scolala quando è cotta per circa tre quarti del tempo. Aggiungi 10 g di sale per ogni litro d’acqua. Una volta scolata, distendi la pasta su una teglia per farla raffreddare completamente.

Nel frattempo, prendi il pollo e taglialo a cubetti. In una padella, riscalda un filo d’olio extravergine di oliva e rosola il pollo con un pizzico di sale e pepe, fino a che diviene dorato e croccante. Mentre il pollo cuoce, sbuccia il cetriolo, rimuovendo i semi, e anche lui riducilo a dadini.

In un’altra ciotola, lavora il formaggio spalmabile con il curry e un goccino di brodo vegetale, fino ad ottenere una crema omogenea. Quando la pasta sarà fredda, uniscila al pollo rosolato, alla crema di formaggio, ai dadini di cetriolo e alla mela verde anch’essa tagliata a cubetti. Aggiungi un trito di erba cipollina per un tocco di freschezza e mescola bene tutto.

Per la seconda parte della ricetta, prepara le penne cuocendo le patate a dadini in acqua salata aromatizzata con un filo di aceto. Una volta cotte, uniscile in una ciotola con le penne, il tonno, le olive verdi, i fagiolini lessati e tagliati, e i pomodorini datterini. Condisci con olio, sale, pepe e una generosa dose di basilico e origano freschi, mescolando fino a quando tutto è ben amalgamato. Servi le due varianti di pasta fredda in un grande piatto da portata e goditi un pasto fresco e saporito.

É sempre mezzogiorno, 23 maggio 2025 – Pasta fredda di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa pasta fredda ancora più interessante, puoi provare a variare gli ingredienti. Aggiungi altre verdure come peperoni o carote grattugiate per un tocco di colore e croccantezza. Se vuoi renderla più sostanziosa, considera l’aggiunta di ceci o fagioli borlotti. Per i fan del pesce, il salmone affumicato può essere un’alternativa gustosa al pollo. E per un sapore più ricco e aromatico, non esitare a sostituire il curry con una miscela di spezie come il paprika dolce o il cumino. Infine, per chi ama i sapori freschi, una spruzzata di succo di limone o lime prima di servire potrà esaltare ulteriormente i gusti presenti nel piatto. Buona preparazione!

Share.

Leave A Reply