Le tagliatelle di seppia sono un piatto che racconta storie di mare e tradizione culinaria, portando in tavola il sapore della Sardegna grazie alla maestria di Michele Farru. Questa ricetta non è solo un viaggio gastronomico, ma anche un’esperienza sensoriale che unisce ingredienti freschi e tecniche semplici per creare un secondo piatto ricco di gusto e colore.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Tagliatelle di seppia di Michele Farru – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Tagliatelle di seppia di Michele Farru – Ingredienti
- Seppie fresche
- Zucchine
- Olio extravergine d’oliva
- Scalogno
- Sale
- Pepe nero
- Scorza di limone grattugiata
- Pistilli di zafferano
- Uova intere
- Nero di seppia
- Aceto
- Succo di limone
- Senape
- Acqua frizzante
- Pane carasau
- Mandorle tostate
É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Tagliatelle di seppia di Michele Farru – Procedimento
Iniziamo la preparazione con le zucchine: lavatele e tagliatele a julienne, realizzando dei bastoncini sottili. Riscaldate in una padella un po’ d’olio extravergine d’oliva e unite le zucchine insieme a sale, pepe e scalogno tritato finemente. Fate rosolare il tutto per qualche minuto, fino a quando le zucchine saranno tenere.
Passiamo ora alla seppia: dopo averla pulita accuratamente, tagliatela in strisce sottili simili a tagliatelle. Sbollentatele per un breve periodo in acqua salata; dovranno arricciarsi leggermente. Scolate le seppie e riponetele in una ciotola condendole con olio, sale, pepe, scorza di limone grattugiata e i pistilli di zafferano. Mescolate bene e lasciate marinare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la maionese: rompete le uova intere in una ciotola, sbattetele leggermente e poi pastorizzatele nel microonde a 800w per 20 secondi. Trasferite le uova in un bicchiere con il nero di seppia, aceto, succo di limone, senape, acqua frizzante, sale e pepe. Aggiungere quindi l’olio e iniziate a frullare con un mixer ad immersione, partendo dal fondo e sollevando il mixer man mano.
Per completare il piatto, tostiamo un foglio di pane carasau in forno con un filo d’olio e un pizzico di sale. Su questo croccante, adagiate le zucchine spadellate, sopra alle quali disporrete le seppie marinate e, infine, una spruzzata di mandorle tostate e la maionese preparata.
É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Tagliatelle di seppia di Michele Farru – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra ricetta ancora più originale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, potete aggiungere pomodorini ciliegini tagliati a metà oppure erbe aromatiche come basilico o prezzemolo. Se desiderate un piatto più ricco, provate ad incorporare dei crostacei come gamberi o cozze, che si sposano perfettamente con il sapore della seppia. Infine, per una presentazione più elegante, servite le tagliatelle su un letto di purè di patate o di piselli, creando un contrasto di colori e consistenze che delizierà gli occhi e il palato.