Se cerchi un dolce che unisca la golosità del cioccolato con la freschezza delle pere, sei nel posto giusto! Questa torta di pere e cioccolato è perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una merenda sana e leggera. Con pochi ingredienti, preparerai un dolce al forno che sorprenderà tutti per il suo gusto intenso e la sua consistenza morbida. Inoltre, è una ricetta facile da realizzare, adatta anche per chi segue una dieta equilibrata. Scopriamo insieme come fare la torta di pere e cioccolato leggera in meno di un’ora!

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
20 minuti 8 persone 35 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 3 pere mature
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero di canna
  • 150 g di farina integrale
  • 3 uova
  • 50 ml di olio di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  2. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungi l’olio di girasole e mescola bene.
  4. Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria e poi aggiungilo al composto, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  5. Setaccia la farina integrale con il lievito e un pizzico di sale, quindi unisci al composto liquido, mescolando per evitare grumi.
  6. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti, incorporandole delicatamente nella pastella.
  7. Versa il composto in una teglia precedentemente foderata con carta da forno.
  8. Cuoci in forno per circa 35 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e cotta all’interno (puoi verificare con uno stecchino).

Benefici della Ricetta

Questa torta di pere e cioccolato è un’alternativa sana rispetto alle merendine industriali. Utilizzando ingredienti naturali come le pere e il cioccolato fondente, offre antiossidanti e fibre. È ideale anche per chi cerca un dolce facilmente digeribile e gustoso, perfetto per una merenda dopo scuola o un dessert per le feste.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero di canna con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’acero per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Usa cioccolato già fuso per velocizzare i tempi di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci o mandorle tritate per un tocco croccante e un sapore unico.

Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la torta di pere e cioccolato?

Gli ingredienti principali sono pere, cioccolato fondente, zucchero di canna, farina integrale, uova, olio di girasole, lievito e sale.

Come si prepara la torta di pere e cioccolato?

La preparazione consiste nel mescolare gli ingredienti secchi e quelli umidi, unendo successivamente le pere a cubetti, e cuocere in forno per circa 35 minuti.

Quanto tempo ci vuole per cuocere la torta di pere e cioccolato?

La torta richiede circa 35 minuti di cottura a 180°C.

Posso sostituire il cioccolato nella torta di pere e cioccolato?

Sì, puoi utilizzare cioccolato al latte o cioccolato bianco, ma ricorda che cambieranno il gusto e le calorie del dolce.

È possibile preparare la torta di pere e cioccolato in anticipo?

Certo! Puoi prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero, così sarà ancora più umida e saporita.

Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa torta di pere e cioccolato. Provala e condividi la tua esperienza nei commenti!

Share.

Leave A Reply