Se hai poco tempo ma desideri un piatto sano e sorprendente, questa ricetta fa per te! Oggi prepareremo il pollo al caffè, un’esperienza gustativa innovativa che combina le note aromatiche del caffè espresso con il sapore avvolgente delle cosce di pollo. Questo piatto non solo è leggero, ma richiede anche meno di un’ora per essere pronto e può stupire i tuoi ospiti a cena. Con sole 350 calorie a porzione, è la scelta ideale per una cena sana e veloce!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 4 cosce di pollo
- 100 ml di caffè espresso
- 2 cucchiai di brodo di carne
- 1 cucchiaino di pepe nero in grani
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Inizia preparando la marinatura: in una ciotola, unisci il caffè espresso, il brodo di carne, il pepe nero in grani, la cannella in polvere e un pizzico di sale.
- Immergi le cosce di pollo nella marinata e lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un sapore intenso e aromatico.
- Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Rimuovi le cosce di pollo dalla marinata e adagiale nella padella, cuocendole per circa 15-20 minuti, girandole di tanto in tanto fino a dorarle uniformemente.
- Aggiungi la marinata rimanente e lascia cuocere per ulteriori 10 minuti, fino a che il pollo risulti tenero e succoso.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta di pollo al caffè è non solo innovativa, ma anche molto salutare. È perfetta per chi cerca di seguire una dieta equilibrata, grazie alle proteine magre del pollo e alla riduzione dell’uso di grassi in eccesso. Adatta anche per chi desidera sorprendere gli amici con un piatto semplice ma d’effetto!
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi utilizzare petto di pollo al posto delle cosce per una versione ancora più leggera, mantenendo il sapore ricco della marinatura.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi marinare il pollo per soli 15 minuti invece di 30, ottenendo comunque un piatto gustoso.
- Versione gourmet: Aggiungi delle noci tritate o una spolverata di cacao amaro per un tocco gourmet che arricchirà ulteriormente il piatto.
FAQ
Domanda: Quali carni si possono marinare con il caffè?
Risposta: Il caffè si sposa bene con diversi tipi di carne, in particolare pollo e costolette di maiale, conferendo un profumo unico ai piatti.
Domanda: Come si prepara la marinata per il pollo?
Risposta: Per preparare una marinata per il pollo, puoi unire ingredienti liquidi come caffè, brodo e olio d’oliva con spezie a piacere, come pepe e cannella, per esaltare il sapore.
Domanda: Il caffè migliora il sapore della carne?
Risposta: Sì, il caffè non solo aggiunge profondità di sapore, ma anche una nota di dolcezza, rendendo la carne più saporita e interessante.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta unica di pollo al caffè! Condividi il tuo esperimento culinario sui social e facci sapere cosa ne pensi!