Se stai cercando un piatto delizioso e sfizioso da preparare per il fine settimana, i cordon bleu di Andrea Mainardi sono la scelta perfetta. Queste squisite fette di pollo farcite con prosciutto e mozzarella, impanate e fritte fino a diventare dorate e croccanti, rappresentano un vero comfort food. In questa ricetta, scopriremo come realizzare questi straordinari cordon bleu e servirli con una salsa di peperoni affumicati e spinacini freschi. Preparati a fare colpo sui tuoi ospiti con questo piatto ricco di sapore!

É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 4 petti di pollo
  • 8 fette di prosciutto cotto
  • 8 fette di mozzarella per pizza
  • Farina q.b.
  • 2 uova sbattute
  • Taralli e grissini sbriciolati (o pangrattato) q.b.
  • Olio per friggere
  • Peperoni rossi
  • Concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Paprika affumicata
  • Peperoncino a piacere
  • Miele q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Spinacini freschi
  • Succo di limone q.b.
  • Senape in grani q.b.

É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi – Procedimento

Inizia la preparazione dei cordon bleu tagliando una tasca nei petti di pollo. Con un batticarne, assottiglia il pollo per ottenere una consistenza uniforme e tenera. Prendi due fette di mozzarella e avvolgile con le fette di prosciutto, creando un involtino compatto. Inserisci questo involtino nella tasca tagliata nel pollo.

Procedi ad impanare il pollo: prima passa il petto nella farina, poi immergilo nelle uova sbattute, quindi cospargilo con una miscela di taralli e grissini sbriciolati (o pangrattato), ripetendo l’operazione una seconda volta per una croccantezza extra.

Scalda l’olio in una padella profonda a 160 gradi e fai friggere i cordon bleu fino a quando non saranno dorati e croccanti. Per aggiungere un tocco speciale, è possibile utilizzare una siringa per alimenti e inserire un po’ di burro all’interno del cordon bleu durante la cottura, sebbene sia facoltativo.

Mentre i cordon bleu cuociono, prepara la salsa di accompagnamento. Cuoci i peperoni in forno finché non saranno morbidi, quindi spellali e rimuovi i semi. Frulla i peperoni con il concentrato di pomodoro, lo spicchio d’aglio, paprika affumicata, peperoncino a piacere, miele e abbondante olio extravergine d’oliva fino ad ottenere una salsa liscia.

Infine, per un contorno fresco e vibrante, emulsiona succo di limone, olio e senape in grani, quindi mescola il tutto con gli spinacini freschi. Servi i cordon bleu caldi accompagnati dalla salsa di peperoni e dai spinacini.

É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti: sostituisci il pollo con delle fette di tacchino per un gusto più delicato o prova ad aggiungere un formaggio diverso, come il gouda, per un sapore più ricco. Invece della salsa di peperoni, puoi optare per una salsa al pesto o un semplice condimento di yogurt e erbe fresche. Per una versione più leggera, prova a cuocere i cordon bleu in forno invece di friggerli, mantenendo così la croccantezza senza eccessi di olio. Infine, sperimenta con diverse erbe aromatiche nell’impasto per un tocco di sapore aggiuntivo!

Share.

Leave A Reply