Se stai cercando un dessert estivo fresco e goloso, lo zuccotto alle pesche preparato da Antonella Ricci è un’opzione perfetta. Questo dolce, che unisce la dolcezza delle pesche a una crema leggera e deliziosa, è ideale per concludere un pasto con eleganza. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripagherà sicuramente ogni sforzo. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa squisita ricetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Ricetta zuccotto alle pesche di Antonella Ricci – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 10 minuti | 3 ore e 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Ricetta zuccotto alle pesche di Antonella Ricci – Ingredienti
- 4 pesche noci
- 200 g di zucchero
- 300 ml di acqua
- 250 g di mascarpone
- 500 g di crema pasticcera (fatta in casa o pronta)
- 5 g di gelatina in fogli
- 150 g di noci
- 1 disco di pan di Spagna
- Succo di limone
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Ricetta zuccotto alle pesche di Antonella Ricci – Procedimento
Iniziamo preparando la bagna per il nostro zuccotto: in un pentolino, uniamo l’acqua, lo zucchero e la buccia delle pesche. Portiamo a ebollizione, quindi spegniamo e lasciamo macerare a temperatura ambiente. Dopo circa mezz’ora, filtriamo il liquido e mettiamo da parte.
Passiamo alla preparazione del croccante di noci: in un’altra casseruola, poniamo lo zucchero e accendiamo il fuoco. Facciamo sciogliere lo zucchero fino a ottenere un caramello dorato, quindi uniamo le noci mescolando energicamente. Dopo un paio di minuti, versiamo il composto su una teglia rivestita di carta da forno inumidita con alcune gocce di succo di limone. Lasciamo raffreddare completamente.
Ora è il momento di preparare la crema: in una planetaria, montiamo la crema pasticcera ben fredda aggiungendo il mascarpone e, infine, la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e poi sciolta. Trasferiamo la crema in un sac à poche.
Affettiamo finemente le pesche noci e foderiamo uno stampo a forma di zuccotto con della pellicola trasparente, coprendo il fondo e i lati con le fettine di pesche sovrapposte. Iniziamo a stratificare il dolce: versiamo uno strato di crema al mascarpone, seguiamo con alcune noci tritate, un disco di pan di Spagna bagnato con la bagna preparata, poi di nuovo crema e croccante sbriciolato. Terminando con un ulteriore disco di pan di Spagna, facciamo una leggera pressione per compattare il tutto. Chiudiamo bene con la pellicola e riponiamo in frigorifero per almeno 3 ore affinché solidifichi.
Una volta trascorso il tempo di riposo, sformiamo delicatamente lo zuccotto su un piatto da portata e lo decoriamo a piacere, magari aggiungendo delle fettine di pesche fresche o una spolverata di zucchero a velo.
É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Ricetta zuccotto alle pesche di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più interessante questa ricetta, puoi provare delle varianti! Ad esempio, puoi sostituire le pesche noci con pesche classiche o addirittura con albicocche. Se preferisci un tocco di freschezza in più, considera l’aggiunta di menta fresca o qualche goccia di succo di limone all’interno della crema. Per un’estetica accattivante, prova a guarnire lo zuccotto con una salsa di frutta o una spolverata di cacao amaro. Non dimenticare che puoi sbizzarrirti con diverse combinazioni di frutta secca per il croccante: mandorle o pistacchi sono ottime alternative. Con queste varianti, il tuo zuccotto sarà sempre diverso e sorprendente!