In cucina, le zucchine sono una meraviglia versatile che si presta a molteplici preparazioni. Oggi presentiamo un piatto che combina la freschezza di questo ortaggio con il calore di un sugo di pomodoro, per ottenere dei tubetti di zucchine farciti deliziosi. La ricetta, proposta da Daniele Persegani, è un modo gustoso e originale di servire le zucchine, rendendole protagoniste di un pasto che conquisterà tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Tubetti di zucchine di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Tubetti di zucchine di Daniele Persegani – Ingredienti
- 4 zucchine grandi
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di pomodori pelati
- 150 g di mortadella
- 200 g di macinato di manzo
- 100 g di formaggio grattugiato
- 2 uova
- Prezzemolo tritato q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Tubetti di zucchine di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione delle zucchine: sbollentiamole in acqua salata per circa 4 minuti, così da ammorbidirle sufficientemente. Una volta trascorso il tempo, scoliamole e lasciamole intiepidire. Tagliamo ogni zucchina a metà o in tre parti, a seconda della loro grandezza, quindi utilizziamo uno scavino per prelevare la polpa, creando così dei tubetti.
Passiamo ora alla preparazione della salsa di pomodoro. In una padella, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio intero. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungiamo i pomodori pelati e schiacciati, lasciando cuocere a fuoco medio fino a ottenere una salsa densa e saporita.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno: con un mixer, tritiamo finemente la mortadella e mettiamola in una ciotola. Aggiungiamo il macinato di manzo, il formaggio grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato e il pangrattato, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiustiamo di sale.
Ora, riempiamo i tubetti di zucchine con il ripieno preparato e adagiamoli direttamente nella salsa di pomodoro già pronta. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 20 minuti. Negli ultimi 5 minuti, togliamo il coperchio per permettere alla salsa di addensarsi ulteriormente.
É sempre mezzogiorno, 15 maggio 2025 – Tubetti di zucchine di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il macinato di manzo con carne di pollo o tacchino per un piatto più leggero. Se desideri un tocco di freschezza, aggiungi all’impasto delle erbe aromatiche come basilico o menta. Inoltre, puoi arricchire il ripieno con cubetti di formaggio filante, che doneranno cremosità al piatto durante la cottura. Infine, per una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di legumi o quinoa, mantenendo il resto della ricetta invariato. Buon appetito!