Preparare un tabulè di melanzane è un’ottima idea per un piatto fresco e sfizioso, perfetto per l’estate. La ricetta che andremo a esplorare è firmata da Francesca Marsetti e racconta come valorizzare le melanzane in un modo originale e gustoso. Questo piatto si presta bene per essere servito come antipasto, contorno o anche come piatto unico, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Scopriamo insieme i dettagli della preparazione e gli ingredienti necessari.

É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Ricetta tabulè di melanzane di Francesca Marsetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Ricetta tabulè di melanzane di Francesca Marsetti – Ingredienti

  • 200 g di bulgur (o riso)
  • 2 melanzane medie
  • 2 pomodori freschi
  • 1 cipolla cruda piccola
  • Olio extravergine d’oliva
  • Origano secco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 250 g di salmone fresco (opzionale per chi desidera un piatto più sostanzioso)

É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Ricetta tabulè di melanzane di Francesca Marsetti – Procedimento

Iniziate con la preparazione del bulgur seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Se preferite, potete sostituirlo con del riso, che richiede un tempo di cottura simile. Mentre il bulgur cuoce, occupatevi delle melanzane: lavatele e tagliatele a spicchi. Grigliatele su una piastra calda fino a quando non saranno ben dorate. Nella stessa piastra, potete aggiungere anche dei tranci di salmone, se desiderate arricchire il vostro piatto con una fonte proteica.

Prendete una padella e versate un generoso filo d’olio. Aggiungete le melanzane rimaste, già tagliate a dadini, e rosolatele fino a renderle morbide e leggermente caramelizzate. In una ciotola capiente, unite i pomodori freschi tagliati a cubetti, condendoli con sale, pepe, origano e la cipolla cruda tritata finemente.

Quando il bulgur sarà pronto, lasciatelo raffreddare leggermente e poi trasferitelo nella ciotola con i pomodori e le melanzane rosolate. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Per presentare il piatto, potete decorarlo con le melanzane grigliate e il salmone, creando un bouquet di colori e sapori. Questo tabulè di melanzane è servito!

É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Ricetta tabulè di melanzane di Francesca Marsetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo tabulè ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco mediterraneo, aggiungete delle olive nere e dei capperi. Se amate i sapori esotici, provate a integrare spezie come il cumino o la paprika. Per una versione vegana, potete omettere il salmone e arricchire il piatto con legumi come ceci o fagioli neri. Non dimenticate di guarnire con erbe fresche come il prezzemolo o il basilico, che daranno un ulteriore slancio aromatico al piatto.

Share.

Leave A Reply