Il pollo fritto è un classico intramontabile della cucina, specialmente negli Stati Uniti, ma con una preparazione che porta un tocco di originalità. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani, presenta un metodo semplice e gustoso per preparare un pollo dorato e croccante, perfetto per ogni occasione. Scopriremo insieme i dettagli del procedimento e gli ingredienti, per realizzare un piatto che conquisterà il palato di tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Pollo fritto di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Pollo fritto di Daniele Persegani – Ingredienti
- 1 pollo a pezzi
- Agli e cipolla in polvere
- Sale q.b.
- Paprika o peperoncino
- Origano
- Succo di limone
- Farina q.b. (farina 00 e di mais)
- Latte quanto basta
- Olio per friggere
É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Pollo fritto di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro pollo fritto. Prendiamo una buona pirofila e sistemiamo all’interno i pezzi di pollo. Condiamo generosamente con aglio e cipolla in polvere, sale, paprika o peperoncino a seconda del nostro gusto e origano. Aggiungiamo un filo di succo di limone per dare freschezza e una spolverata di farina. Mescoliamo il tutto con cura e lasciamo riposare per alcuni minuti affinché il pollo si insaporisca.
Per creare la pastella, uniamo in una ciotola la farina 00 e quella di mais. Poco alla volta, incorporiamo il latte, mescolando con una frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia. Una volta pronta, immergiamo i pezzi di pollo nella pastella, assicurandoci che siano ben ricoperti.
Scaldiamo abbondante olio in una pentola profonda a 160°C. Quando l’olio è caldo, tuffiamo delicatamente i pezzi di pollo, facendoli friggere per circa 20 minuti o fino a quando non raggiungono una doratura perfetta. Una volta cotti, scoliamo il pollo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se vogliamo prepararlo in anticipo, possiamo riporlo in forno caldo e socchiuso prima di servirlo, mantenendo così la croccantezza. Accompagniamo il pollo fritto con deliziose salse a piacere.
É sempre mezzogiorno, 14 maggio 2025 – Pollo fritto di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più sfiziosa, possiamo considerare alcune varianti. Ad esempio, si può aggiungere un mix di spezie come rosmarino e timo per un sapore erbaceo più intenso. In alternativa, per chi ama i contrasti, una marinatura con yogurt e curry darà una nota esotica al pollo.
Se desiderate un tocco in più, provate a mescolare alla farina anche del formaggio grattugiato, per una crosta ancora più gustosa. Infine, per un’opzione più leggera, potete cuocere il pollo in forno anziché friggerlo, garantendo così un piatto delizioso e meno calorico.