Il pollo al miele con carote al ginepro è un piatto che sprigiona aromi e sapori unici, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e deliziosi. Questa ricetta, firmata dalla talentuosa Barbara De Nigris, porta in tavola un secondo piatto che rivisita le tradizioni gastronomiche di montagna, avvolgendo ogni morso in un abbraccio di dolcezza e profumi naturali. Scopriamo come realizzarla passo dopo passo, per portare un tocco di originalità e gusto nelle vostre cucine.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris – Ingredienti
- 400 g di pollo
- 3 cucchiai di miele di montagna
- 2 carote
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio di semi q.b.
- Senape q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Bacche di ginepro q.b.
- Aceto bianco q.b.
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris – Procedimento
Iniziate la preparazione delle carote: portate a ebollizione una pentola con acqua salata, aggiungendo qualche bacche di ginepro e un po’ di alloro. Quando l’acqua bolle, tuffatevi le carote già tagliate a listarelle e fatele sbollentare per circa 4-5 minuti. Scolatele e trasferitele in una padella, dove rosolerete con un filo d’olio fino a dorarle leggermente.
Nel frattempo, dedicatevi al pollo: in una ciotola, unite il pollo a pezzi con il rosmarino, le foglie di alloro e il vino bianco. Coprite con una pellicola e lasciate marinare per almeno 30 minuti, in modo che gli aromi penetrino bene nella carne. Trascorso il tempo, scolate il pollo dalla marinatura e scaldare una padella con un abbondante filo d’olio di semi. Aggiungete il pollo e fatelo rosolare su tutti i lati, fino a ottenere una bella doratura. A questo punto, salate e pepate a piacere.
Sfumate il pollo con il vino della marinatura e coprite la padella. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Negli ultimi istanti di cottura, incorporate il miele e un altro goccio d’olio per far caramellare il tutto. Mescolate delicatamente affinché gli ingredienti si amalgamino e formare una deliziosa glassa. Servite il pollo caldo, accompagnato dalle carote aromatiche che avete precedentemente preparato.
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pollo al miele con carote al ginepro di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Una possibilità è sostituire il miele di montagna con un miele di castagno, che conferisce un sapore più intenso e leggermente amaro, perfetto per bilanciare la dolcezza delle carote. Inoltre, se desiderate un tocco piccante, potete aggiungere un pizzico di peperoncino alla marinatura del pollo. Infine, per un accompagnamento alternativo, provate a servire il piatto con delle patate arrosto, arricchite da erbe aromatiche, per completare un pasto ricco e soddisfacente.