Se sei alla ricerca di un dolce semplice e goloso, il plumcake al cioccolato è la risposta perfetta per te! Questa ricetta è l’ideale per chi ha poco tempo, poiché può essere realizzata in soli 10 minuti e offre un risultato che conquisterà tutti. Con un bilanciamento perfetto tra ingredienti freschi come noci, burro, uova, farina, cacao e un tocco di cioccolato, il tuo plumcake sarà un’esplosione di sapori e soddisfazione. Inoltre, è un dolce perfetto da gustare a colazione o come merenda, con pochissime calorie e tanto gusto!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 8 persone | 40 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 50 g di noci tritate
- 30 g di cacao in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 ml di latte
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una pentola, fai sciogliere il burro e il cioccolato a fuoco basso, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
- Aggiungi il composto di cioccolato e burro alle uova sbattute e mescola bene.
- Incorpora delicatamente la farina, il cacao, il lievito e il latte. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Infine, aggiungi le noci tritate e mescola nuovamente.
- Versa l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti. Fai la prova stecchino per controllare la cottura.
- Lascia raffreddare prima di sformare e servire il tuo plumcake al cioccolato.
Varianti e Consigli
- Versione light: Utilizza burro a ridotto contenuto di grassi e zucchero di canna.
- Versione veloce: Puoi sostituire il cioccolato con gocce di cioccolato già pronte.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di sale marino e della vaniglia per esaltare i sapori.
FAQ
Domanda: Qual è il segreto per un plumcake umido?
Risposta: Per avere un plumcake umido, assicurati di non cuocerlo troppo e considera l’aggiunta di ingredienti umidi come il latte o lo yogurt.
Domanda: Posso usare il cioccolato fondente per il plumcake?
Risposta: Sì, il cioccolato fondente è ideale per un plumcake dal sapore intenso e ricco.
Domanda: Quanto tempo deve cuocere il plumcake al cioccolato?
Risposta: Il plumcake al cioccolato generalmente cuoce in 40 minuti a 180°C. Controlla sempre la cottura con uno stecchino.
Domanda: Come conservare il plumcake al cioccolato?
Risposta: Conserva il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la sua freschezza.
Domanda: Posso sostituire le noci nella ricetta del plumcake?
Risposta: Certamente! Puoi sostituirle con nocciole, mandorle o semplicemente ometterle se preferisci un plumcake senza frutta secca.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta del plumcake al cioccolato, facile e veloce! Condividi il tuo risultato sui social e raccontaci come ti è venuto. Buon appetito!