Se hai poco tempo ma desideri assaporare un piatto leggero e gustoso, i cannelloni di zucchine al forno sono ciò che fa per te! Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta senza pasta, permettendo di godere di un piatto gourmet con ingredienti freschi e leggeri. Con sole 250 calorie a porzione, prepararla richiede meno di un’ora. Scopri come preparare i cannelloni di zucchine senza pasta, con ripieno di ricotta e prosciutto cotto!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di Cottura | 30 minuti |
Tempo Totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 2 zucchine grandi
- 250 g di ricotta
- 150 g di prosciutto cotto
- 100 g di provola affumicata
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 400 ml di salsa di pomodoro
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco (opzionale)
Preparazione
- Lava e affetta le zucchine in modo sottile, utilizzando un pelapatate o una mandolina.
- In una ciotola, mescola la ricotta con il prosciutto cotto tritato, un po’ di sale e pepe, e metà del parmigiano.
- Prendi una fetta di zucchina e farciscila con un cucchiaio di ripieno; arrotolala per formare un cannellone.
- Ripeti l’operazione fino a esaurire le zucchine e il ripieno.
- In una teglia, versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo e disponi i cannelloni di zucchine.
- Copri con la restante salsa di pomodoro e spolvera con il parmigiano rimanente e la provola affumicata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando il formaggio sarà dorato.
Benefici della Ricetta
I cannelloni di zucchine sono un’ottima alternativa ai piatti tradizionali, offrendo una versione leggera e nutriente. Ideale per chi segue una dieta sana, questa ricetta è perfetta anche per occasioni speciali grazie alla sua presentazione gourmet. Inoltre, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigo, facilitando i pasti nei giorni successivi.
Varianti e Consigli
- Versione Light: Sostituisci la ricotta con yogurt greco per un ripieno ancora più leggero.
- Versione Veloce: Utilizza zucchine già pronte da passare in padella per risparmiare tempo.
- Versione Gourmet: Aggiungi qualche noce tritata per un tocco croccante e aromatico.
FAQ
Domanda: Come si cucinano i cannelloni di zucchine?
Risposta: Per cucinare i cannelloni di zucchine, segui i passaggi descritti sopra; cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Domanda: Posso sostituire la ricotta nei cannelloni di zucchine?
Risposta: Sì, puoi sostituire la ricotta con altri formaggi freschi come il mascarpone o lo yogurt greco, mantenendo un sapore cremoso.
Domanda: Quali sono gli ingredienti per i cannelloni di zucchine?
Risposta: Gli ingredienti principali sono zucchine, ricotta, prosciutto cotto, provola affumicata, parmigiano e salsa di pomodoro.
Domanda: Quanto tempo di cottura per i cannelloni di zucchine al forno?
Risposta: I cannelloni devono cuocere per circa 30 minuti a 180°C.
Domanda: È possibile preparare i cannelloni di zucchine in anticipo?
Risposta: Certamente! Puoi assemblarli e conservarli in frigo fino al momento della cottura.
Non perdere l’occasione di sorprendere i tuoi ospiti con questi deliziosi cannelloni di zucchine! Prova la ricetta e condividi i tuoi risultati con noi!