Le ciambelline al vino rappresentano un dolce della tradizione, perfetto per ogni occasione. Queste piccole delizie croccanti sono semplici da preparare e richiedono ingredienti facilmente reperibili. Se siete alla ricerca di una ricetta che unisca il gusto autentico della cucina casalinga a un tocco di originalità, queste ciambelline faranno sicuramente al caso vostro. Andiamo a scoprire insieme i passaggi per realizzarle e farne un successo a tavola.

Giusina in cucina, 11 maggio 2025 – Ricetta ciambelline al vino di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Giusina in cucina, 11 maggio 2025 – Ricetta ciambelline al vino di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di zucchero semolato
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 200 ml di vino (preferibilmente rosso)
  • 50 ml di olio di semi
  • Zucchero semolato per rotolare le ciambelline

Giusina in cucina, 11 maggio 2025 – Ricetta ciambelline al vino di Giusina Battaglia – Procedimento

Per iniziare, prendete una ciotola capiente o se preferite utilizzate la planetaria. Versate all’interno la farina, la bustina di lievito per dolci, lo zucchero semolato e le scorze grattugiate di arancia e limone. Questi ingredienti daranno un aroma unico alle vostre ciambelline.

Mescolate bene gli ingredienti secchi, quindi iniziate ad aggiungere il vino a filo, seguito dall’olio di semi. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Una volta che l’impasto è pronto, prendetelo e formate dei lunghi serpentelli sottili. Da questi, ritagliate delle porzioni per creare le vostre ciambelline o taralli.

Rotolate le ciambelline nello zucchero semolato, poi disponetele su una teglia foderata con carta forno. Accendete il forno portandolo a una temperatura di 180°C e infornate. Lasciate cuocere per circa 25 minuti, finché non saranno dorate e profumate.

Giusina in cucina, 11 maggio 2025 – Ricetta ciambelline al vino di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre ciambelline ancora più gustose, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete arricchire l’impasto con qualche spezia come cannella o zenzero in polvere per un tocco esotico. In alternativa, provate a sostituire parte della farina con farina integrale per un risultato più rustico e nutriente.

Inoltre, potete sperimentare utilizzando vini diversi, come un vino Moscato per un sapore più dolce o un vino bianco secco. Non dimenticate di servire le ciambelline con una spolverata di zucchero a velo per un effetto scenografico! Con queste varianti, le vostre ciambelline al vino saranno sempre un successo, adattandosi ai gusti di tutti.

Share.

Leave A Reply