Se stai cercando un piatto che riunisca freschezza e croccantezza, il fish e chips di primavera di Gian Piero Fava è ciò che fa per te. Questo classico della cucina internazionale, rivisitato con ingredienti primaverili, regala un’esperienza di gusto unica grazie alla combinazione di pesce fresco e verdure di stagione, tutto avvolto in una leggera pastella fritta. Ideale per una cena speciale o un pranzo conviviale, questa ricetta promette di conquistare tutti i palati.

É sempre mezzogiorno oggi – Fish e chips di primavera di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Fish e chips di primavera di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • Filetti di baccalà dissalato
  • Filetti di rombo
  • Fiori di zucca
  • Mozzarella
  • Alici sott’olio
  • Zucchine
  • Patate
  • Farina di riso
  • Farina 00
  • Amido di mais
  • Lievito di birra fresco
  • Birra chiara
  • Olio per friggere
  • Maionese
  • Capperi
  • Cetriolini sott’olio
  • Scorza di limone
  • Succo di limone
  • Erba cipollina

É sempre mezzogiorno oggi – Fish e chips di primavera di Gian Piero Fava – Procedimento

Per iniziare, prepara la pastella: in una ciotola, unisci insieme la farina di riso, la farina 00 e l’amido di mais. Aggiungi il lievito di birra fresco sbriciolato e versa la birra chiara, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto uniforme e leggero.

Passa ora i filetti di baccalà e rombo nella farina, assicurandoti che siano ben coperti. Immergili quindi nella pastella e con molta attenzione immergili nell’olio caldo per friggere, lasciandoli cuocere finché non saranno dorati e croccanti.

Dedica anche del tempo ai fiori di zucca: dopo averli puliti, farciscili con un pezzetto di mozzarella e un’alice sott’olio, dunque infarinali e immergili nella pastella (se necessario, aggiungi un po’ di birra per diluire). Friggi anche i fiori in olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta.

Per le zucchine, tagliale a listarelle e ripeti l’operazione di infarinamento e pastellatura prima di friggerle. Infine, prepara le patate: pelale e tagliale a rondelle sottili. Friggile in olio caldo finché non diventano dorate e croccanti, poi scolale su carta assorbente e cospargile di sale.

Per completare, prepara un’emulsione con la maionese, tritando finemente capperi e cetriolini sott’olio. Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di limone, insieme all’erba cipollina tritata. Mescola bene e servi il tutto con il fritto croccante appena fatto.

É sempre mezzogiorno oggi – Fish e chips di primavera di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente questa ricetta, puoi provare a sostituire il baccalà con merluzzo o altri pesci a carne bianca, per un sapore diverso. Inoltre, sperimenta con le verdure: prova a includere carote o peperoni tagliati a strisce per aggiungere un colore vibrante al piatto. Se vuoi rendere il piatto più leggero, puoi optare per la cottura in forno invece della frittura, creando una versione al forno dei tuoi fish e chips. Infine, per un tocco ancora più fresco, aggiungi delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo alla salsa di accompagnamento!

Share.

Leave A Reply