Le bombette di alici rappresentano un piatto tradizionale della cucina mediterranea, ricco di sapori e semplicità. Questo secondo piatto, preparato da Mauro e Mattia Improta durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è ideale per chi ama il pesce e cerca un’idea originale per un pranzo o una cena gustosa. Scopriremo insieme come realizzare questa delizia, che unisce ingredienti freschi e genuini, regalando un’esperienza culinaria straordinaria.

É sempre mezzogiorno oggi – Bombette di alici di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Bombette di alici di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • Fette di pane raffermo
  • Alici fresche (pulite)
  • Prezzemolo tritato
  • Caciocavallo grattugiato
  • Tuorli d’uovo
  • Scorza di limone grattugiata
  • Farina
  • Uova per impanare
  • Semi di sesamo
  • Olio per friggere
  • Porro affettato
  • Friggitelli
  • Capperi
  • Olive nere
  • Taccole
  • Fagiolini sbollentati
  • Zucchine gialle
  • Timo e maggiorana per aromatizzare

É sempre mezzogiorno oggi – Bombette di alici di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle bombette di alici soffriggendo in un tegame il porro tagliato a fettine sottili con un abbondante filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i friggitelli tagliati a listarelle sottili e lascia stufare il tutto. Quando i friggitelli sono teneri, integra i capperi e le olive nere, mescolando bene per amalgamare i sapori. Poco dopo, unisci le taccole e i fagiolini già sbollentati e tagliati a pezzetti. Profuma il composto con timo e maggiorana, continuando a cuocere.

Quando le verdure saranno pronte, aggiungi le zucchine gialle crude, precedentemente tagliate a striscioline sottili grazie a un pelapatate. Condisci il tutto con olio, sale e pepe a piacere, lasciando insaporire.

Procediamo ora con la preparazione delle polpette: in una ciotola, metti le fette di pane raffermo tagliate in piccoli cubetti. Inumidisci il pane con un po’ d’acqua e schiaccialo con le mani per ottenere una consistenza morbida. Incorpora le alici già pulite e sfilettate, aggiungendo il prezzemolo tritato, il caciocavallo grattugiato, i tuorli d’uovo e la scorza di limone grattugiata. Lavora l’impasto fino a raggiungere una consistenza omogenea e compatta.

Forma delle palline delle dimensioni di una noce e passale prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nei semi di sesamo. Friggi le bombette di alici in olio caldo, fino a quando non risulteranno dorate e croccanti. Servile calde, accompagnate dalle verdure precedentemente preparate, per un piatto ricco di sapore e armonia.

É sempre mezzogiorno oggi – Bombette di alici di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le bombette di alici ancora più gustose, puoi aggiungere al ripieno ingredienti come olive verdi o peperoncino per un tocco piccante. Se preferisci un’alternativa vegetariana, sostituisci le alici con melanzane grigliate o formaggio feta. Inoltre, per una nota più fresca, considera di aggiungere qualche foglia di basilico tritato. Per una cottura più leggera, le bombette possono essere cotte in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non risultano dorate. Sperimenta con le varianti e trova la tua combinazione preferita!

Share.

Leave A Reply