Un piatto fresco e ricco di sapori, l’insalata ligure è un vero inno alla tradizione gastronomica della Liguria, dov’è possibile apprezzare ingredienti freschi e genuini. Questa insalata celebra in particolare le zucchine trombetta, una prelibatezza locale, che Ivano Ricchebono utilizza per realizzare una preparazione colorata e gustosa. Si tratta di una proposta perfetta per le calde giornate estive o come contorno da servire a un pranzo in compagnia. Scopriamo insieme come prepararla!

É sempre mezzogiorno oggi – Insalata ligure di Ivano Ricchebono – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno oggi – Insalata ligure di Ivano Ricchebono – Ingredienti

  • Zucchine trombetta
  • Carote
  • Pomodorini
  • Rapanelli
  • Finocchio
  • Tonno sott’olio
  • Farina di ceci
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Origano
  • Aglio tritato
  • Acqua frizzante
  • Farina di riso

É sempre mezzogiorno oggi – Insalata ligure di Ivano Ricchebono – Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra insalata ligure con la **panissa**. In una pentola, mettiamo a scaldare dell’acqua salata e, quando è in ebollizione, aggiungiamo a pioggia la farina di ceci continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando frequentemente fino a ottenere una consistenza densa. Versiamo il composto su una teglia rivestita di carta forno e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, tagliamo l’impasto a listarelle e friggiamole in abbondante olio caldo finché non diventano dorate e croccanti.

Procediamo con le **carote**: prendiamo uno scalogno e tritiamolo finemente, quindi facciamolo soffriggere in una padella con un filo d’olio. Aggiungiamo le carote tagliate a rondelle e lasciamo insaporire bene. Una volta rosolate, copriamo con del brodo vegetale e lasciamo cuocere finché le carote non risultano tenere. Frulliamo poi il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia.

Prepariamo ora i **pomodorini**: tagliamoli a spicchi e mettiamoli in una ciotola. Condiamoli con olio, sale, aglio tritato e origano, mescolando bene affinché si insaporiscano.

Passiamo alle **zucchine trombetta**, le quali andranno tagliate a listarelle. Creeremo una pastella fluida mescolando farina di riso e acqua frizzante con ghiaccio, immergendo le zucchine nella pastella prima di tuffarle nell’olio caldo per una frittura dorata e croccante.

Infine, componiamo l’insalata: in una ciotola capiente uniamo i pomodorini conditi, i rapanelli affettati sottilmente, il finocchio, le carote frullate, il tonno sott’olio e olio e sale a piacere. Aggiungiamo anche i fritti di zucchine e decoriamo il piatto con un po’ di crema di carote per un tocco di colore e sapore.

É sempre mezzogiorno oggi – Insalata ligure di Ivano Ricchebono – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente questa insalata ligure, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti sostituire il tonno con del salmone affumicato per un gusto più deciso, oppure aggiungere delle olive nere per un contrasto di sapore. Se preferisci una versione vegetariana, puoi omettere il tonno e aumentare la quantità di verdure. Unire delle erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo può dare un tocco di freschezza in più al piatto. Inoltre, per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino essiccato tra gli ingredienti renderà il tutto più vivace. Sperimenta queste varianti e personalizza la ricetta secondo i tuoi gusti!

Share.

Leave A Reply