Sei alla ricerca di un dessert fresco e leggero da gustare durante le calde giornate estive? La crema di caffè è la scelta perfetta! Questo dolce al cucchiaino non solo è semplice e veloce da preparare, ma è anche ottimo per chi desidera qualcosa di delizioso senza sentirsi in colpa. Con pochi ingredienti come caffè solubile, zucchero e acqua fredda, potrai deliziare il tuo palato in pochi minuti. Scopriamo insieme come fare la crema di caffè senza panna!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 0 minuti | 10 minuti |
Ingredienti
- 2 tazze di caffè solubile
- 100 g di zucchero
- 200 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Iniziate preparando il caffè solubile: sciogliete 2 cucchiai di caffè in 2 tazze di acqua fredda.
- Aggiungere lo zucchero al caffè e mescolate fino a quando si sarà completamente sciolto.
- Versate il composto in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale per esaltare il sapore.
- Utilizzando delle fruste elettriche, montate la miscela fino a ottenere una consistenza cremosa e spumosa (circa 5-7 minuti).
- Servite la crema di caffè in coppette, decorando a piacere con una spolverata di cacao o caffè in polvere.
Benefici della Ricetta
Questa crema di caffè senza panna è ideale per chi cerca un dessert estivo leggero e poco calorico. Ogni porzione contiene solo circa 120 calorie, rendendola perfetta per chi segue una dieta. Inoltre, è un’ottima soluzione per chi ha poco tempo a disposizione: in appena 10 minuti potrete gustare un delizioso dolce da servire dopo pranzo o come merenda!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizzare un caffè già preparato e freddo per velocizzare il processo.
- Versione gourmet: Aggiungete un tocco di cioccolato fondente fuso per rendere la vostra crema ancora più prelibata.
FAQ
Domanda: Posso preparare la crema di caffè senza zucchero?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale come la stevia, mantenendo il gusto dolce senza aggiungere calorie extra.
Domanda: Qual è la differenza tra caffè solubile e caffè normale?
Risposta: Il caffè solubile è realizzato da chicchi di caffè tostati e macinati che vengono quindi estratti e disidratati. A differenza del caffè normale, non richiede preparazione in infusione e si dissolve facilmente in acqua.
Domanda: Come conservare la crema di caffè avanzata?
Risposta: Potete conservare la crema di caffè in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, mescolatela bene.
Non aspettare oltre! Prova subito questa ricetta di crema di caffè e scopri quanto può essere deliziosa e rinfrescante. Perfetta per l’estate e adatta a ogni occasione, è il dessert ideale per stupire i tuoi ospiti! 🍰