In un venerdì di maggio, la tensione per gli esami di fine anno inizia a farsi sentire. Oggi, il nostro chef Daniele Persegani guida l’allieva Giovanna Civitillo nell’arte di preparare delle deliziose frittate, un piatto versatile e gustoso che può essere personalizzato a piacere. Le frittate non solo sono semplici da realizzare, ma possono anche diventare un piatto sorprendente grazie all’aggiunta di ingredienti freschi e creativi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno oggi – Frittate di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 25 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno oggi – Frittate di Daniele Persegani – Ingredienti
- 4 uova
- 2 cipolle
- 3 patate medie
- Formaggio grattugiato q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Verdure miste (peperoni, zucchine, melanzane) per accompagnare
- Aceto balsamico per condire
É sempre mezzogiorno oggi – Frittate di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando la base della torta salata. Utilizzando una mandolina, affettiamo sottilmente le cipolle e le patate. In una padella ampia, scaldare un generoso filo d’olio e far rosolare le verdure per circa 15 minuti coprendo con un coperchio in modo che si cuociano uniformemente.
Mentre le verdure cuociono, in una ciotola capiente sbattiamo leggermente le uova utilizzando una forchetta, aggiungendo sale e pepe a piacere. Una volta che le cipolle e le patate sono ben dorate, uniamo il composto di uova, mescolando velocemente per “strapazzare” le uova e incorporare gli altri ingredienti. Quando notiamo che il composto di uova inizia ad addensarsi, interrompiamo la mescolatura e lasciamo cuocere con il coperchio per 5-6 minuti.
Dopo questo tempo, giriamo delicatamente la frittata per cuocere l’altro lato e lasciamo cuocere per qualche minuto in più. Nel frattempo, prepariamo un’altra variante: in un’altra ciotola uniamo uova, formaggio grattugiato e prezzemolo finemente tritato. Foderiamo una teglia con carta forno, ungiamo con un filo d’olio e versiamo il composto di uova e formaggio. Cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti.
Una volta pronta, lasciamo raffreddare la frittata e la tagliamo a striscioline, simili a tagliatelle. Nel frattempo, puliamo e grigliamo delle verdure miste, come peperoni e zucchine. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo le verdure grigliate insieme alle striscioline di frittata. Serviamo il tutto guarnito con un filo di aceto balsamico per aggiungere un tocco di acidità che bilancia i sapori.
É sempre mezzogiorno oggi – Frittate di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere spezie come paprika oppure erbe aromatiche come basilico o timo per dare una nota fresca. Se vuoi sperimentare con i sapori, prova ad includere salumi come prosciutto cotto o pancetta per un gusto più ricco. Per un’opzione vegetariana, sostituisci le patate con spinaci freschi o funghi. Infine, per un tocco gourmet, considera di servire le frittate con una salsa di yogurt e menta, che aggiungerà freschezza al piatto. Buon appetito!