Un panino è molto più di un semplice spuntino; è un modo per esprimere creatività e festeggiare occasioni speciali. In occasione del 1 maggio, giorno dedicato ai lavoratori, Fulvio Marino ha creato un paninazzo che non solo soddisfa il palato, ma rappresenta anche un omaggio ai professionisti di ogni settore, cucina inclusa. Grazie a ingredienti accuratamente selezionati e a una preparazione meticolosa, questo paninazzo diventa protagonista delle tavole di tutti coloro che vogliono celebrare con gusto.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno oggi – Paninazzo del 1 maggio di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 18 ore + 2 ore |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 20 ore + 30 minuti |
É sempre mezzogiorno oggi – Paninazzo del 1 maggio di Fulvio Marino – Ingredienti
- Farina
- Lievito fresco
- Acqua
- Sale
- Ingredienti per il ripieno a scelta
É sempre mezzogiorno oggi – Paninazzo del 1 maggio di Fulvio Marino – Procedimento
Per preparare il paninazzo del 1 maggio, inizia creando la biga, un impasto base fondamentale per ottenere una consistenza perfetta. In una ciotola, unisci la farina con il lievito fresco sbriciolato e aggiungi dell’acqua. Mescola gli ingredienti fino a ottenere una consistenza grossolana e poco amalgamata. Copri la ciotola con un panno e lascia riposare a temperatura ambiente (circa 18°C) per circa 18 ore, affinché la biga possa fermentare e sviluppare sapore.
Al termine della fase di maturazione, prendi la biga e uniscila a ulteriore farina, lievito e acqua seguendo le proporzioni indicate nella ricetta originale. Aggiungi il sale e impasta energicamente fino a ottenere un composto elastico e lucido. Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Una volta lievitato, forma una pagnotta o dei panini, a seconda della dimensione desiderata. Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 30 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Una volta sfornati, lascia raffreddare i panini su una griglia prima di farcirli con gli ingredienti scelti. La combinazione di sapori e consistenze renderà ogni morso una vera delizia.
É sempre mezzogiorno oggi – Paninazzo del 1 maggio di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il paninazzo ancora più gustoso, puoi sperimentare diverse farciture a seconda dei tuoi gusti. Ad esempio, prova ad aggiungere affettati come prosciutto crudo o pancetta, insieme a formaggi come mozzarella di bufala o stracchino. Per un’opzione vegetariana, considera l’aggiunta di verdure grigliate, come zucchine e melanzane, o di un pesto profumato. Inoltre, puoi arricchire la tua biga con spezie o erbe aromatiche per un sapore ancora più intenso. Non dimenticare che anche una salsa come la maionese aromatizzata o il ketchup fatto in casa può fare la differenza nel tuo paninazzo!