Le crepes a porter sono un’idea perfetta per un pranzo veloce e gustoso, ideale da portare durante una gita o semplicemente da gustare a casa. Questo piatto versatile può essere farcito con una varietà di ingredienti, rendendolo adatto a ogni occasione. Che tu sia in cerca di un piatto da servire agli ospiti o un pasto pratico per te stesso, le crepes a porter si prestano a soddisfare ogni esigenza. Scopriamo insieme come prepararle seguendo la ricetta proposta da Daniele Persegani.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno oggi – Crepes a porter di Daniele Persegani – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 60 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 75 minuti |
É sempre mezzogiorno oggi – Crepes a porter di Daniele Persegani – Ingredienti
- 2 uova
- 150 g di farina
- 400 ml di latte
- 2 petti di pollo
- 150 g di pancetta
- 300 ml di maionese
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- olio di girasole q.b.
- rucola q.b.
- pomodoro q.b.
- sale q.b.
- erba cipollina tritata q.b.
É sempre mezzogiorno oggi – Crepes a porter di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto delle crepes: in una ciotola, sbatti le uova e aggiungi gradualmente la farina, continuando a mescolare. Verso lentamente il latte per ottenere una pastella omogenea e liscia. Una volta pronta, copri la bowl con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa un’ora, così da ottenere crepes più leggere.
Successivamente, riscalda una padella antiaderente sul fuoco medio e spennella leggermente la superficie con un filo d’olio. Versa un mestolo di pastella nella padella, inclinando la stessa per distribuire uniformemente l’impasto. Cuoci la crepe per circa 2 minuti su un lato, poi girala e cuoci l’altro lato fino a doratura. Prosegui finché non esaurisci la pastella.
Nel frattempo, salta i petti di pollo in una padella calda, finché non risultano ben grigliati e dorati. Per la pancetta, sistemala su una teglia da forno e mettila in forno preriscaldato fino a quando non diventa croccante.
Per preparare la maionese, inserisci nel recipiente del mixer le uova intere, la senape, l’aceto, il succo di limone e tutto l’olio di girasole. Frulla il composto partendo dal basso e sollevando lentamente il mixer fino a ottenere una crema densa. Aggiusta di sale e incorpora l’erba cipollina tritata e la pancetta strettamente sbriciolata.
Quando tutte le componenti sono pronte, prendi una crepe, spalma un generoso strato di maionese al centro, aggiungi il pollo grigliato tagliato a pezzetti, la rucola e fette di pomodoro sottili. Piega la crepe a forma di fazzoletto e servila su un letto di insalatina fresca per un tocco di croccantezza.
É sempre mezzogiorno oggi – Crepes a porter di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi sperimentare con diverse farciture. Ad esempio, invece del pollo, prova a utilizzare del tonno o del salmone affumicato per un tocco di mare. Puoi anche variare le verdure, sostituendo la rucola con degli spinaci freschi o aggiungendo avocado a fettine. Se desideri una versione vegetariana, considera di farcire le crepes con formaggio fresco, verdure grigliate e una salsa di yogurt. Le possibilità sono infinite e ti permetteranno di adattare le crepes a porter ai tuoi gusti personali!