Se sei alla ricerca di un dolce semplice e veloce da preparare, il plumcake senza uova con fragole e banana è la ricetta che fa per te! Questa deliziosa proposta non solo è leggera e profumata, ma è anche perfetta per una colazione sana e gustosa. Con pochi ingredienti e in poco tempo, potrai sorprendere amici e familiari con un dolce che conquista il palato. Senza parlare delle calorie: questo plumcake è una vera e propria coccola che non appesantisce!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 30 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 2 banane mature
- 150 g di fragole fresche
- 60 ml di olio di semi
- 150 ml di latte vegetale (soia o mandorla)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Inizia schiacciando le banane in una ciotola capiente fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi lo zucchero e l’olio, mescolando bene.
- Versa il latte vegetale e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a quando non si amalgamano perfettamente.
- Infine, aggiungi le fragole tagliate a pezzetti, mescolando delicatamente per non romperle.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente unto e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
- Sforna, lascia raffreddare e servi!
Benefici della Ricetta
Questo plumcake senza uova è una scelta ideale per chi cerca di ridurre il consumo di uova o per chi ha intolleranze alimentari. La combinazione di fragole e banana non solo arricchisce il sapore, ma offre anche una dose extra di vitamine e antiossidanti, rendendo questo dolce un’opzione sana per tutti. Perfetto sia per la colazione che come snack per la merenda, questo plumcake è versatile e delizioso!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte dello zucchero con della stevia per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Utilizza una miscela per dolci già pronta, basta aggiungere acqua e le banane schiacciate.
- Versione gourmet: Aggiungi qualche goccia di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.
FAQ
Come si prepara un plumcake senza uova?
Per preparare un plumcake senza uova, utilizza ingredienti alternativi come banane mature e latte vegetale. Questi ingredienti rendono il dolce soffice e umido.
Quali frutti posso usare in un plumcake?
Puoi utilizzare una varietà di frutti, come mele, pere, o frutti di bosco. Le fragole e le banane, però, sono una coppia vincente per un sapore eccellente!
Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake?
In media, un plumcake morbido e profumato cuoce in 30-40 minuti a 180°C. Controlla sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare.
È possibile fare un plumcake senza latte?
Sì, puoi sostituire il latte con bevande vegetali come il latte di soia o di mandorla, mantenendo il dolce leggero e adatto a diverse diete.
Come si conservano i dolci fatti in casa?
I dolci fatti in casa possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni, oppure in frigorifero per una maggiore durata.
Non perderti l’occasione di provare questa deliziosa ricetta! Prepara il tuo plumcake senza uova oggi stesso e scopri quanto può essere facile e gustoso mangiare sano. Condividi questa ricetta con amici e familiari e lasciati ispirare dalla dolcezza! 🍰