Preparare delle polpette di ceci, rosmarino e limone è un’esperienza culinaria che regala sapori freschi e autentici. Questi piccoli bocconcini sono perfetti come antipasto, secondo piatto o spuntino sfizioso. La combinazione di ceci, erbe aromatiche e limone rende questo piatto non solo gustoso, ma anche sano. Segui la ricetta di Roberta Lamberti per portare un assaggio di bontà in tavola!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno oggi – Polpette di ceci, rosmarino e limone di Roberta Lamberti – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
É sempre mezzogiorno oggi – Polpette di ceci, rosmarino e limone di Roberta Lamberti – Ingredienti
- 400 g di ceci secchi (o precotti)
- rosemary fresco
- succo e scorza grattugiata di 1 limone
- un pizzico di curcuma
- sale e pepe a piacere
- olio per friggere
- 60 ml di acqua di ammollo dei ceci per la salsa
- senape a piacere
É sempre mezzogiorno oggi – Polpette di ceci, rosmarino e limone di Roberta Lamberti – Procedimento
Inizia la preparazione mettendo a bagno i ceci la sera precedente in acqua fredda con un pizzico di sale o bicarbonato. Se usi ceci già cotti, potrai saltare questo passaggio. Il giorno seguente, scola i ceci e trasferiscili in un mixer. Aggiungi il rosmarino fresco, il succo e la scorza del limone, un pizzico di curcuma, sale e pepe. Frulla il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e denso.
Utilizzando uno spallinatore per gelato, forma delle piccole palline di impasto. Riscalda l’olio in una padella profonda fino a raggiungere i 170°C e tuffa le polpette nell’olio caldo. Fai cuocere fino a quando non diventano dorate, girandole con attenzione per una cottura uniforme.
Per preparare la salsa, nel bicchiere del mixer combina 60 ml dell’acqua di ammollo dei ceci, la senape, il succo di limone e un pizzico di sale. Inizia a frullare mentre aggiungi l’olio a filo fino a ottenere la consistenza desiderata. Servi le polpette calde accompagnate dalla salsa cremosa per un abbinamento perfetto.
É sempre mezzogiorno oggi – Polpette di ceci, rosmarino e limone di Roberta Lamberti – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune delle seguenti varianti:
– **Aggiunta di spezie**: Puoi arricchire l’impasto con altre spezie, come paprika affumicata o cumino, per un sapore più deciso.
– **Varianti vegetariane**: Sostituisci i ceci con fagioli neri o lenticchie per creare diverse versioni di queste polpette.
– **Cottura al forno**: Se preferisci una versione più leggera, prova a cuocere le polpette in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
– **Salsa alternativa**: Oltre alla salsa di senape, puoi accompagnare le polpette con una salsa allo yogurt greco aromatizzata con menta fresca.
Queste varianti permetteranno di personalizzare le polpette secondo i tuoi gusti, rendendo ogni preparazione unica. Buon appetito!