Se stai cercando una ricetta di plumcake che sia non solo deliziosa ma anche leggera e adatta a chi segue una dieta senza uova, sei nel posto giusto! Questo plumcake al limone con yogurt e mandorle è perfetto per la colazione o come dessert morbido. In soli 15 minuti di preparazione, potrai gustare un dolce sano, ricco di sapore e con poche calorie. Scopri come fare il plumcake senza uova che conquisterà tutti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 200g di farina
- 150g di yogurt naturale
- 100ml di latte
- 80g di zucchero
- 50ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere
- Scorza di 1 limone
- 50g di mandorle tritate
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola lo yogurt, il latte e l’olio di semi fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone, continuando a mescolare.
- Setaccia la farina e il lievito, quindi incorporali poco alla volta al composto umido.
- Infine, aggiungi le mandorle tritate e mescola bene per distribuirle uniformemente.
- Versa l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente unto e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando il plumcake sarà dorato e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di sformare e servire.
Benefici della Ricetta
Questo plumcake è ideale per chi cerca un dolce per colazione leggero e sano. Grazie all’utilizzo dello yogurt e del latte, è ricco di proteine e meno calorico rispetto alle ricette tradizionali. Inoltre, il limone conferisce freschezza e un sapore delizioso. È perfetto anche per chi deve seguire una dieta priva di uova, mantenendo comunque una consistenza morbida e soffice.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte dello zucchero con dolcificanti naturali per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Usa farina già lievitata per semplificare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente o frutta secca per un tocco extra.
FAQ
Quali sono gli ingredienti per il plumcake senza uova?
Per preparare il plumcake senza uova, ti serviranno farina, yogurt, latte, zucchero, olio di semi, lievito in polvere, scorza di limone e mandorle tritate.
Quanto tempo ci vuole per cuocere un plumcake in forno?
In media, un plumcake cuoce in circa 40 minuti a 180°C, ma i tempi possono variare in base al forno.
Come si conserva il plumcake dopo la cottura?
Il plumcake si conserva bene a temperatura ambiente per 3-4 giorni, in un contenitore ermetico. Può anche essere congelato per un max di 2 mesi.
Può il plumcake senza uova essere congelato?
Sì, il plumcake senza uova può essere congelato e rimane delizioso se scongelato correttamente.
Come rendere il plumcake ancora più soffice?
Per ottenere un plumcake soffice, assicurati di non mescolare troppo l’impasto e utilizza ingredienti freschi.
Provalo e condividi la tua esperienza nei commenti!