Se sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa e colorata, il flan di patate e curcuma con verdurine è quello che fa per te! Un piatto che unisce la cremosità delle patate alla nota esotica della curcuma, creando un equilibrio perfetto di sapori. Questo flan non solo è delizioso ma anche esteticamente accattivante, ideale per stupire i tuoi ospiti durante una cena o semplicemente per deliziare il tuo palato in un pranzetto tranquillo. Scopriamo insieme come realizzarlo passo dopo passo!

Flan di patate e curcuma con verdurine di Sonia Peronaci – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

Flan di patate e curcuma con verdurine di Sonia Peronaci – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 250 g di ricotta
  • 2 uova
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiaini di curcuma in polvere
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Verdure a piacere (es. carote, zucchine, peperoni)
  • Scorza di limone q.b.
  • Succo di limone q.b.

Flan di patate e curcuma con verdurine di Sonia Peronaci – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Per iniziare, lessa le patate fino a rendere teneri, quindi schiacciale in una ciotola capiente. In un mix, aggiungi la ricotta, le uova intere, i formaggi grattugiati, la curcuma, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferisci il composto in una sacca da pasticcere.

Prendi degli stampini monoporzione e ungili generosamente con burro. Riempi ciascuno di essi con il composto di patate fino quasi all’orlo. Versa poi dell’acqua calda all’interno di una pirofila, altezza due dita, e adagia gli stampini all’interno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, finché i flan non saranno ben gonfi e dorati in superficie.

Nel frattempo, prepara le verdurine fresche: taglia a dadini piccoli tutte le verdure che hai scelto e mettile in una ciotola. Condiscile con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, scorza e succo di limone. Mescola bene il tutto per insaporire.

Il flan è pronto quando ha un bel colore dorato; sfornalo e lascialo intiepidire per qualche minuto prima di sformarlo. Servilo accompagnato dalle verdurine fresche per un contrasto di sapori e consistenze davvero irresistibile.

Flan di patate e curcuma con verdurine di Sonia Peronaci – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente il tuo flan, puoi provare ad aggiungere erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico nel composto di patate per un aroma più intenso. Se desideri un tocco di croccantezza, puoi arricchire le verdure con della frutta secca tritata. Infine, per una variante vegana, sostituisci le uova e la ricotta con alternative vegetali. Questo flan di patate e curcuma non solo conquista per il suo sapore ma anche per la sua versatilità!

Share.

Leave A Reply