Se sei alla ricerca di un dolce che racchiuda la tradizione abruzzese in ogni morso, il Parrozzo abruzzese è ciò che fa per te! Questo dolce tipico è perfetto per chi ama i dessert ricchi di sapore e storia. Realizzato con ingredienti semplici come uova, zucchero, semolino, e un tocco di cioccolato fondente, questa torta non solo è deliziosa ma anche sorprendentemente leggera. La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre il tempo di cottura è di 40 minuti: quindi, in meno di un’ora, potrai gustare una prelibatezza perfetta per ogni occasione!

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
30 minuti 8 persone 40 minuti 70 minuti

Ingredienti

  • 200 g di semolino
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 50 g di mandorle tritate
  • 50 ml di liquore amaretto
  • Scorza di 1 limone

Preparazione

  1. Inizia sciogliendo il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  2. In una ciotola separata, monta le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
  3. Aggiungi il composto di cioccolato e burro alle uova montate, mescolando delicatamente.
  4. Incorpora il semolino, le mandorle tritate e la scorza di limone, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Infine, aggiungi il liquore amaretto e mescola bene.
  6. Versa l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato e inforna a 180°C per 40 minuti.
  7. Una volta cotto, lascia raffreddare prima di servire.

Benefici della Ricetta

Il Parrozzo abruzzese non è solo un dolce per occasioni speciali, ma è anche preparato con ingredienti naturali, rendendolo una scelta più sana rispetto ad altre torte piene di conservanti. Inoltre, grazie al semolino, avrai un dolce che ti sazierà senza appesantirti.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza un mix di farine già pronte per semplificare la preparazione.
  • Versione gourmet: Prova a usare cioccolato fondente di alta qualità per un sapore più intenso.

FAQ

Che cos’è il Parrozzo abruzzese?

Il Parrozzo abruzzese è un dolce tipico dell’Abruzzo, caratterizzato da un impasto a base di semolino, cioccolato fondente e un profumo di liquore amaretto.

Come posso conservare il Parrozzo dopo averlo cotto?

Puoi conservare il Parrozzo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni, oppure in frigorifero per un periodo più lungo.

Quanto tempo ci vuole per preparare il Parrozzo?

Il tempo totale per preparare il Parrozzo abruzzese è di circa 70 minuti, inclusi 30 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.

Posso sostituire il liquore amaretto in questa ricetta?

Sì, puoi sostituire il liquore amaretto con un altro liquore a tua scelta o ometterlo completamente se preferisci una versione analcolica.

Qual è la storia del Parrozzo abruzzese?

Il Parrozzo ha origini antiche e viene tradizionalmente associato alla Pasqua abruzzese, simbolizzando la tradizione culinaria locale.

Non perdere l’occasione di preparare questo delizioso dolce tipico abruzzese. Provalo oggi stesso e condividi la tua esperienza nei commenti!

Share.

Leave A Reply