Se sei alla ricerca di un piatto che unisca il gusto del pollo a sapori esotici, le polpette di pollo al curry e zenzero sono la scelta perfetta. Questa ricetta, firmata dalla talentuosa Roberta Lamberti, propone un delizioso incontro tra tradizione e nuove influenze culinarie. La combinazione di ingredienti freschi e aromatici regalerà ai tuoi pasti una nota di originalità e tanto sapore. Scopriamo insieme come preparare queste gustose polpettine.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno: 18 marzo 2025 – Polpette di pollo curry e zenzero di Roberta Lamberti – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 18 marzo 2025 – Polpette di pollo curry e zenzero di Roberta Lamberti – Ingredienti
- 500 g di macinato di pollo
- 1 patata lessa
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 pezzo di zenzero fresco
- Olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di curry in polvere
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- Pepe macinato a piacere
- 400 ml di latte di cocco
- Succo di 1 limone
É sempre mezzogiorno: 18 marzo 2025 – Polpette di pollo curry e zenzero di Roberta Lamberti – Procedimento
Inizia dalla preparazione dell’impasto per le polpette. In una ciotola capiente, unisci il macinato di pollo con lo zenzero fresco grattugiato, la patata lessa schiacciata e il tuorlo d’uovo. Mescola bene fino ad ottenere un composto uniforme e omogeneo. Una volta pronto, copri la ciotola con della pellicola e metti in frigorifero per far rassodare l’impasto.
Nel frattempo, occupati della salsa. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare delicatamente la cipolla e l’aglio tritati. Quando iniziano a dorarsi, aggiungi il curry in polvere, la curcuma e il pepe macinato. Fai tostare il mix di spezie per qualche istante per sprigionarne gli aromi. Poi, versa il latte di cocco e lascia cuocere a fuoco lento affinché la salsa si restringa e diventi cremosa.
Ora è il momento di formare le polpette. Prendi delle porzioni di impasto e modellale in piccole sfere della grandezza di una noce. Passale nel curry in polvere per insaporirle ulteriormente. Scalda nuovamente un filo d’olio in padella e rosola le polpettine fino a doratura su tutti i lati. Successivamente, uniscile alla salsa di curry preparata in precedenza, lasciando cuocere insieme per fare amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per ottenere la consistenza desiderata. Sfumare infine con il succo di limone per dare un tocco di freschezza al piatto prima di servire.
É sempre mezzogiorno: 18 marzo 2025 – Polpette di pollo curry e zenzero di Roberta Lamberti – Consigli e Varianti per la ricetta
Queste polpette possono essere personalizzate secondo i tuoi gusti. Se desideri un piatto più piccante, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino nella salsa. Al contrario, per un sapore più dolce, prova ad incorporare nella salsa un cucchiaino di miele. Puoi anche sostituire il pollo con carne di tacchino o aggiungere delle verdure tritate finemente all’impasto, come carote o zucchine, per rendere il piatto ancora più nutriente. Infine, per un tocco fresco e aromatico, guarnisci le polpette con foglie di coriandolo o prezzemolo prima di servire. Buon appetito!